Disturbi dell'udito e dell'equilibrio - Ottimizzazione
Come recentemente dimostrato scientificamente, il controllo dell’equilibrio è allenabile anche nel soggetto sano; dato che l’apparato vestibolare costituisce una sorta di scheletro funzionale di riferimento per la funzione visiva e vestibolare, un’attività mirata di allenamento può concorrere al miglioramento della performance in soggetti particolarmente esigenti dal punto di vista posturale (atleti, ballerini, attori, musicisti, cantanti, presentatori, speaker, ecc.).
Il team OtoPerforma comprende professionalità appositamente formate, sia nell’ambito sportivo che artistico, che possono fornire indicazioni e counselling al fine di migliorare la qualità della performance e prevenire eventuali patologie correlate con attività a così alto impegno sensitivo-motorio; possono essere forniti inoltre suggerimenti per migliorare l’integrazione tra la tecnica strumentale o corporea specifica di ogni disciplina e la neurofisiologia del controllo posturale.
Inoltre, in particolare per i professionisti dello show business, può essere fornita una consulenza specifica sia individuale che di gruppo su aspetti cruciali come la fisiologia dell’ascolto sul palcoscenico, le tecniche di otoprotezione per prevenire la patologia uditiva da rumore, le tecniche di monitoraggio sul palco (stage vs in-ear monitors), l’integrazione tra funzione uditiva, controllo posturale e produzione vocale o strumentale, e molto altro.